LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Trad.versione   stampa
Data:
15/12/2002 13.39.55




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Le leggi, I, 58 passim

(Cos?) risulta che [fit ut] la sapienza sia la madre di tutti i beni, e dall'amore per essa si coni?, con accezione greca, il nome di "filosofia" ["amore per la spaienza", appunto], rispetto alla quale [II term. di paragone] nulla di pi? fecondo, nulla di pi? fiorente, nulla [nulla? nulla? nulla?; anafora] di pi? eccellente ? stato donato dagli d?i immortali all'esistenza umana. Infatti, essa sola [una] c'insegn?, da un lato [cum, in correlazione col successivo "tum"], tutte le altre cognizioni [res, cose], dall'altro - cosa che ? in assoluto pi? difficile - a conoscere noi stessi; e il significato e la profondit? [vis] di tal insegnamento ? tale che esso venne attribuito non ad un uomo qualsiasi, ma (addirittura) al dio di Delfi [Apollo]. Infatti, colui che conoscer? se stesso, innanzitutto sentir? d'avere in s? qualcosa di divino e sar? consapevole di quanti mezzi possieda per conseguire e mantenere la sapienza (stessa).

Trad. Bukowski
  Trad.versione
      Re: Trad.versione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons