Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: grazie lo stesso
|
stampa
|
Data:
16/12/2002 19.39.52
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Il brano dovrebbe essere questo (scarse le tue indicazioni), con qualche modifica.
Livio, Storia di Roma, XXI, 15 passim
Octavo mense quam coeptum oppugnari captum Saguntum quidam scripsere; inde Carthaginem Novam in hiberna Hanni-balem concessisse; quinto deinde mense quam ab Carthagine profectus sit in Italiam pervenisse. Quae si ita sunt, fieri non potuit ut P. Cornelius Ti. Sempronius consules fuerint, ad quos et principio oppugnationis legati Saguntini missi sint et qui in suo magistratu cum Hannibale, alter ad Ticinum amnem, ambo aliquanto post ad Trebiam pugnaverint. Aut omnia breviora aliquanto fuere aut Saguntum principio anni quo P. Cornelius Ti. Sempronius consules fuerunt, non coeptum oppugnari est, sed captum. Nam excessisse pugna ad Trebiam in annum Cn. Servili et C. Flamini non potest, quia C. Flaminius Arimini consulatum iniit, creatus a Ti. Sempronio consule, qui post pugnam ad Trebiam ad creandos consules Romam cum venisset, comitiis perfectis ad exercitum in hiberna rediit.
Sagunto cadde otto mesi dopo l'inizio dell'assedio, secondo la testimonianza di alcuni. Poi Annibale si sarebbe ritirato a Cartagine Nuova, negli accampamenti invernali. Di l? a cinque mesi, partito da quella citt?, sarebbe arrivato in Italia. Ma se davvero le cose stanno cos?, non potevano essere consoli Publio Cornelio e Tiberio Sempronio: in questo caso avremmo gli identici consoli nel momento in cui fu loro mandata l'ambasceria saguntina all'inizio dell'assedio e nel momento in cui uno combatt? contro Annibale presso il Ticino ed entrambi, qualche tempo dopo, presso la Trebbia. Pu? essere che tutti questi eventi abbiano avuto una durata pi? breve; pu? essere anche che all'inizio dell'anno in cui furono consoli Publio Cornelio e Tiberio Sempronio, non sia iniziato l'assedio di Sagunto ma ne sia piuttosto avvenuta la caduta. La battaglia della Trebbia non pu? essere riportata all'anno del consolato di Gneo Servilio e Gaio Flaminio, perch? Gaio Flaminio assunse il consolato a Rimini, dopo essere stato proclamato dal console Tiberio Sempronio, il quale si era recato a Roma, dopo la battaglia della Trebbia, per presiedere i comizi delle elezioni consolari e, una volta concluse le elezioni, era ritornato nei quartieri invernali, presso l'esercito.
Trad. G. D. Mazzocato
|
|
• grazie lo stesso Re: grazie lo stesso
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|