LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Fiorella
Alessandro e il re indiano Mofis   stampa
Data:
17/12/2002 16.29.55




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Mophis, qui Alexandri amicitiae cupidus fuerat, patre mortuo, legatos ad ducem Macedonem misit, ut quaererent num2 ipse regnum paternum obtinere posset. Cum Alexander id adprobavit, Mophis vestem regiam sumere noluit et Alexandri adventum exspectabat. Deinde dux Macedo, commeatu militibus dispertito, exercitum in naves oneravit atque trans flumen portavit. Cum Mophis Alexandrum advenisse audivisset, cum exercitu atque elephantis profectus est. ljbi Alexander hune venientem agmine conferto conspexit, veritus est ne 3 hostis adventus esset. Id ubi Mophis sensit, iussit suos milites consistere, atque ipse solus adequitans antecessit. Tune Alexander quoque item solus antecessit; deinde, congressi, dextras dederunt et amicitiam fecerunt.
  Alessandro e il re indiano Mofis
      Re: Alessandro e il re indiano Mofis
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons