LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: il brano ? questo   stampa
Data:
17/12/2002 19.06.27




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
21. Annibale, all'indomani della conquista di Sagunto, si era ritirato negli accampamenti invernali a Cartagine Nuova: l? venne informato dei preparativi e delle decisioni in atto a Roma e a Cartagine e apprese di essere non solo il capo della guerra, ma anche la causa di questa. Dopo aver diviso e venduto ci? che restava del bottino, pensando che non si dovesse perdere tempo, convoc? i soldati di razza ispanica e parl? loro cos?: ?Amici, ? ormai evidente, io credo, anche a voi che, sottomessi tutti i popoli della Spagna, non ci resta che porre fine alla campagna militare congedando gli eserciti oppure trasferire la guerra in altre regioni. Questi popoli godranno non solo dei vantaggi della pace ma anche di quelli della vittoria, se andremo a procurarci gloria e bottino presso altre genti. E dunque imminente una campagna militare distante dalla patria e siccome non ? possibile dire quando tornerete a vedere le vostre case e ci? che ognuno di voi ha pi? caro, vi concedo una licenza. Ecco le mie disposizioni: dovete essere qui per l'inizio della primavera, affinch?, col favore degli d?i, possiamo cominciare una guerra che ci dar? grandi gloria e bottino?. La possibilit? di rivedere le case, offerta spontaneamente da Annibale, giunse molto gradita quasi a tutti, perch? avvertivano la mancanza dei loro cari
e prevedevano una ancor pi? lunga assenza per il futuro.

Trad. G. D. Mazzocato
  il brano ? questo
      Re: il brano ? questo
      Re: il brano ? questo
         Re: il brano ? questo
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons