Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: versione
|
stampa
|
Data:
18/12/2002 19.02.16
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
La virt? [suppongo "virtus"] ? l'unico bene proprio dell'uomo [gen. pertinenza]: chi lo possiede, anche se gli mancano gli altri beni, merita lode; chi non lo possiede, dev'essere disapprovato e disprezzato, bench? (sguazzi) in mezzo all'abbondanza di tutti gli altri beni. La condizione dell'uomo e quella delle cose ? identica: non si definisce buona la nave dipinta con colori preziosi o quella che ha un rostro d'oro o d'argento [dativo di possesso], bens? (si definisce buona una nave) stabile, sicura, ben compatta in giunture che non facciano entrare [excludentibus] acqua, (talmente) solida da resistere alla furia del mare, estremamente docile [facillime parens] al timone. Anche in un uomo non importa quanto ari [ovvero, quanto frutto ricavi dalla sua terra, e quanto vasta sia, questa terra], n? quanta gente gli renda omaggio, o quanto sia prezioso il letto in cui dorme, bens? (importa) quanto sia onesto. Cosa c'?, infatti, di pi? insensato che lodare in un uomo beni che non gli appartengono [aliena]? Chi ? pi? pazzo di uno che apprezza beni che possono, in un batter d'occhio, passare a un altro? Le briglie d'oro non rendono migliore un cavallo. Nessuno deve gloriarsi se non di ci? che gli appartiene [lett. del suo]. Costui fa arare campi da cento iugeri [lett. la costr. ? al passivo; huic ? dat. d'agente]; i (suoi) granai traboccano di frumento; la (sua) cassaforte [arca] fa fatica a contenere l'oro [lett. fatica per la grossa quantit? di oro]; la (sua) dimora riluce di marmo; le (sue) vesti sono rifinite d'oro; (eppure) nessuno di questi beni ? in lui. Insomma, di lui dev'essere lodato (soltanto) ci? che non pu? essergli tolto o essergli dato, quello che ? proprio di un uomo [gen. pertinenza]: la virt?, intendo.
Trad. Bukowski
|
|
• versione Re: versione
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|