LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: CICERONE   stampa
Data:
23/12/2002 14.02.54




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, Contro Verre, II 3.207

207 Lugent omnes prouinciae, queruntur omnes liberi populi, regna denique etiam omnia de nostris cupiditatibus et iniuriis expostulant; locus intra Oceanum iam nullus est neque tam longinquus neque tam reconditus, qua non per haec tempora nostrorum hominum libido iniquitasque peruaserit; sustinere iam populus Romanus omnium nationum non uim, non arma, non bellum, sed luctum, lacrimas, querimonias non potest. In eius modi re ac moribus, si is qui erit adductus in iudicium, cum manifestis in flagitiis tenebitur, alios eadem fecisse dicet, illi exempla non deerunt; rei publicae salus deerit, si improborum exemplis improbi iudicio ac periculo liberabuntur.

207 Sono in lutto tutte le province, si lamentano tutti i popoli liberi, i regni tutti infine levano anch'essi proteste contro la nostra avidit? e i nostri soprusi; non c'? luogo al di qua dell'Oceano cosi remoto e appartato che non sia stato raggiunto in questi tempi dalla prepotenza e dall'iniquit? dei nostri connazionali; il popolo romano ormai non ? pi? in grado di far fronte non gi? alla forza, alle armi, alla guerra, ma al pianto, alle lacrime, ai lamenti di tutte le nazioni. In una situazione del genere, con costumi come questi, se l'imputato trascinato in tribunale, quando si dimostrer? che ? colpevole di infamie inconfutabili, dir? che anche altri ne hanno commesse, non ci sar? pericolo che gli manchino gli esempi; sar? lo stato a correre un pericolo mortale, se dei malvagi grazie all'esempio di altri malvagi andranno assolti e liberi da ogni rischio.

Trad. L. Fiocchi

Buone feste.
  CICERONE
      Re: CICERONE
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons