Data:
25/12/2002 23.27.40
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
5. Ritornerai senz'altro in amicizia con la fortuna, o Marcia, se quelle frecce che scagli? contro gli Scipioni, contro le madri e le figlie degli Scipioni e con cui ha attaccato i Cesari, non le ha risparmiate neppure a te. 6. La vita ? piena e nemica per casi vari, dai quali non c'? pace lunga per nessuno, appena appena armistizio. Avevi accolto quattro figli, o Marcia: dicono che nessuna freccia cade a vuoto, se ? scagliata in una schiera aggruppata; c'? da meravigliarsi, se ad un numero tanto grande non fu possibile passare oltre senza invidia e senza perdite? 7. ? Ma in questo pi? ingiusta fu la fortuna, perch? non solo strapp? i figli, ma li scelse.? Mai per? potrai definire offesa fatta al tuo diritto il dividere a met? con chi ? pi? forte di te: ti ha lasciato le due figlie ed i nipoti avuti da queste; ed anche il figlio che soprattutto piangi, dimentica del figlio pi? anziano, non del tutto te lo ha portato via: hai da lui due figlie, che sono, se male lo sopporti, grandi pesi, se bene, grandi consolazioni. 8. Portati al punto, quando le vedrai, di ricordarti del figlio, non del dolore. L'agricoltore, abbattuti gli alberi che il vento ha sradicato o il turbine, scagliatosi con attacco improvviso, ha spezzato, scalda ci? che resta dei loro germogli, e subito, di ci? che ? andato perduto, dispone semi e piantoni, ed in un momento - cos? per le perdite come per le crescite rapido e veloce ? infatti il tempo - crescono pi? fiorenti di quelli perduti. 9. Queste figlie del tuo Metilio, ora, al posto di lui sostituiscile, riempi il posto vuoto, ed un dolore solo alleggeriscilo con una consolazione doppia. ? questa invero la natura dei mortali, nulla piace pi? di quello che ? stato perduto: siamo troppo ingiusti verso ci? che ci rimane, per nostalgia di ci? che ? stato strappato. Ma se vorrai giudicare quanto grandemente ti abbia risparmiato la fortuna anche quando incrudeliva, saprai di avere pi? che consolazioni: volgiti a guardare tanti nipoti, due figlie. 10. Di' anche questo, o Marcia: ?Sarei preoccupata, se ciascuno avesse la fortuna secondo i suoi costumi, e mai le disgrazie tenessero dietro ai buoni: ora vedo che senza differenza cattivi e buoni sono sballottati allo stesso modo?.
Trad. G. Viansino
Buon natale anche a te, birbantella :D
|