Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: cicerone
|
stampa
|
Data:
28/12/2002 15.55.51
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Cicerone Pro C. Rabirio perduellionis reo ad Quirites, 14-15
Del resto, se codesta azione processuale avesse avuto un risvolto popolare, o quantomeno una parvenza [lett. una parte] di equit? o di giustizia, C. Gracco l'avrebbe forse lasciata cadere? E' evidente ["scilicet"; ma inteso in senso ironico, in questo contesto, come per quanto segue] che la morte di tuo zio ti abbia arrecato dolore pi? grande di quanto (ne avesse arrecato) a C. Gracco (la morte) del (proprio) fratello [Tiberio], e che la morte di tale zio - che (per giunta) tu non hai mai conosciuto - sia per te pi? dolorosa di quanto a lui ["illi", C. Gracco] (fosse stata la morte) del proprio fratello, col quale (pur) aveva (sempre) vissuto d'amore e d'accordo. (In modo altrettanto evidente) tu vendichi la morte di (tuo) zio con pari diritto rispetto a quanto quello [Caio Gracco] avrebbe vendicato (la morte) del proprio fratello, se avesse voluto impugnare cotanto ["ista", continua la sfumatura ironica] proposito. (Ci? vuol dire forse che) questo galantuomo [iste, continua la sfumatura ironica] di Labieno, tuo zio paterno - chiunque egli fosse - abbia lasciato, nel popolo di Roma, rimpianto di s? [gen. oggettivo] pari a quanto ne abbia lasciato Tiberio Gracco? O forse (vorrebbe addirittura dire che) il tuo senso di amore e giustizia [pietas], il tuo coraggio [animus], il tuo senno, la tua forza [opes - ops], la tua autorevolezza e la tua eloquenza siano pi? grandi di quelle di Caio Gracco? (In verit?) se anche egli avesse posseduto tali (qualit?) in minima parte, pur tuttavia esse sarebbero da ritenersi in massimo grado, a confronto delle tue capacit? [ecco che l'ironia, neanche tanto latente, si scopre, e l'attacco polemico diviene diretto]! E dunque [tandem]: quanto grande pensi sia la differenza che intercorre tra te e lui, tenendo poi conto del fatto che Caio Gracco ha superato tutti [omnis = omnes], in quanto alle suddette qualit?? Ci? nondimeno, Caio Gracco sarebbe morto mille volte della peggior morte prima che un boia comparisse in una sua assemblea; (ovvero, prima che vi comparisse un uomo) cui le leggi censorie avessero non solo decretato l'interdizione [voluerunt carere] dal foro, ma avessero finanche impedito di vivere e respirare, meno che mai di aver pubblica cittadinanza. Ebbene, costui oserebbe [lett. osa] definirsi vicino al popolo, ed (oserebbe tacciare) me nemico dei vostri interessi, quando invece proprio lui ha dato fondo [conquisierit = conquisieverit, conquiro, raccogliere di qua e di l?] ad ogni sorta di violenza [omnis (= -es) acerbitates] e punitiva e verbale - (traendo ispirazione) non dal vostro tempo e dall'epoca dei vostri padri, ma addirittura dalle testimonianze degli annali e dai commentari regi - mentre io, per me, con tutte le mie forze, con tutte le mie capacit? (possibili), in ogni mia parola ed in ogni mia azione (da sempre) mi oppongo e combatto la (sua) crudelt?? A meno che [nisi forte; torna la sfumatura ironica] voi non accettiate d'essere, in quanto a condizione, simile agli schiavi [lett. non accettiate di avere questa condizione che hanno gli schiavi; costr. dativo di possesso], (i quali) se non avessero una pur qualche [rendo cos?: "propositam", lett. offerta davanti (a loro)] speranza di diventar liberi, non riuscirebbero in alcun modo a tirare avanti [ferre, sopportare]!
Trad. Bukowski
|
|
• cicerone Re: cicerone
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|