LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
ptomber
Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Libro I   stampa
Data:
28/12/2002 17.56.29




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Id facillime defendi posse confidimus. Cum enim media
sphaera divisa est, eius circuli nullus potest aequalis esse, qui quamvis
proxime eum accedat, tamen minor esse videatur. Itaque qui primum sphaeram
fecerunt, cum vellent omnium circulorum aequas rationes esse, pro rata
parte voluerunt significare, ut quanto magis a polo discederetur, hoc
minorem numerum partium sumerent in circulis metiendis, quo necesse his
erat maiorem circulum definire. Quod etiam ex ipsa sphaera licet
intellegere; quanto magis a polo discedes, hoc maiores circulos fieri
necesse est, et hac re minorem numerum duci, ut pares eorum videantur
effectus. Et si non in triginta partes unumquodque hemisphaerium
dividatur, sed in alias quaslibet finitiones, tamen eo ratio pervenit
eius, ac si triginta partes fecisset.
  Traduzione HYGINI DE ASTRONOMIA Libro I
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons