Si consideri innanzitutto la terra nel suo complesso: collocata nel centro dell'universo essa si presenta solidamente strutturata con quella caratteristica forma sferica conferitale dal gravitare di tutte le sue parti verso il centro. La sua superficie ? interamente coperta di fiori, di erbe, di alberi e di messi la cui straordinaria fecondit? si articola in un'inesauribile variet? di forme. Aggiungi la frescura delle fonti perenni, la trasparenza delle acque fluviali, il mantello di un verde intensissimo che ne ricopre le rive, le ampie cavit? delle grotte, l'asprezza delle rupi, l'incombere imponente delle alte cime montane, l'immensa distesa delle pianure; aggiungi anche i nascosti filoni d'oro e d'argento e le inesauribili riserve di marmo. 99. E quanta variet? nel mondo degli animali, siano essi domestici o selvatici! Di quali voli e di quali canti sono capaci gli uccelli! quali pascoli si offrono agli armenti! quale vita si agita nelle selve! E che dire poi della stirpe degli uomini? Quasi fossero stati espressamente investiti della missione di coltivare la terra non permettono che belve feroci la inselvatichiscano o che aspri rovi la desolino.