omnes sensus PERDUCENDI SUNT ad firmitatem = tutti i sensi devono essere condotti a fermezza opp. (indifferentemente) bisogna condurre tutti i sensi a fermezza
qui cotidie ad rationeM reddendam VOCANDUS EST = il quale ogni giorno dev'essere chiamato a rendere conto (in questo caso la scelta della diatesi passiva assicura una comprensione ed una scorrevolezza maggiori)
Desinet ira et moderatior erit QUAE sciet sibi cotidie ad iudicem esse veniendum = Cesser? e sar? pi? moderata quell'ira, CHE sapr? di dover venire ogni giorno davanti al giudice (si tratta di una semplice relativa, che - a tuo livello d'esercizio - ti consiglio di rendere tale; il traduttore della versione che hai scovato su internet ha pensato di rendere con pi? eleganza "se sapr??", logicamente non scorretto; ? la differenza tra una traduzione letterale (la nostra) ed una letteraria (la sua).