LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: cicerone!   stampa
Data:
04/01/2003 16.01.51




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone, De finibus, III, 28-29 passim

Si beata vita honestate cernitur, quod honestum est, id bonum solum habendum est. [29] Quid vero? negarine ullo modo possit <numquam> quemquam stabili et firmo et magno animo, quem fortem virum dicimus, effici posse, nisi constitutum sit non esse malum dolorem? ut enim qui mortem in malis ponit non potest eam non timere, sic nemo ulla in re potest id, quod malum esse decreverit, non curare idque contemnere. quo posito et omnium adsensu adprobato illud adsumitur, eum, qui magno sit animo atque forti, omnia, quae cadere in hominem possint, despicere ac pro nihilo putare. quae cum ita sint, effectum est nihil esse malum, quod turpe non sit. Atque iste vir altus et excellens, magno animo, vere fortis, infra se omnia humana ducens, is, inquam, quem efficere volumus, quem quaerimus, certe et confidere sibi debet ac suae vitae et actae et consequenti et bene de sese iudicare statuens nihil posse mali incidere sapienti. ex quo intellegitur idem illud, solum bonum esse, quod honestum sit, idque esse beate vivere: honeste, id est cum virtute, vivere.

Se la vita felice si rivela nell'integrit? morale [honestate], (ne consegue che) l'integrit? morale dev'essere considerata quale l'unico e solo bene. E ancora: si pu? mai negare, in alcun modo, che un individuo [lett. qualcuno] dall'animo saldo, forte e risoluto - (uno insomma) che definiremmo [lett. definiamo] "uomo coraggioso" - potrebbe dimostrarsi (tale), qualora non si fosse stabilito che il dolore non ? un male?
Infatti, come chi considera la morte un male [lett. pone la morte ne(l novero de)i mali] non pu? non temerla, cos? nessuno - in alcuna circostanza - pu? non curarsi, n? tantomeno sottovalutare, ci? che abbia considerato essere un male. Ci? stabilito e confermato con assenso unanime, s'aggiunga [adsumitur; il procedimento ? quello di un ragionamento sillogistico; questa formula "apre" la premessa minore] che colui che possiede un animo forte e risoluto disdegna e non ha in alcun conto tutto ci? che potrebbe capitare ad un essere umano.
Stando cos? le premesse [rendo appunto in conformit? al sillogismo], la conclusione ? che [effectum est] nulla che non sia (moralmente) turpe ? un male.
E l'uomo che abbiamo preso ad esempio [lett. codesto uomo] - di mente elevata [altus] e straordinaria, coraggioso, decisamente risoluto, che considera tutte le umane cose come inferiori a se stesso - costui, dico, che vogliamo far assurgere a nostro modello [lett. che vogliamo "modellare" e che stiamo cercando, ovv. a cui stiamo aspirando] deve anche avere ferma fiducia nei propri mezzi [lett. di s?; "confido" regge dat.], nella propria (condotta di) vita, nelle proprie azioni e nelle (loro) conseguenze [lett. sing.]; deve (insomma) avere alta opinione di s?, nella convinzione [lett. statuens, stabilendo] che nulla di male pu? (mai) accadere al saggio.
Dalla qual cosa, s'evince, inoltre, (la nostra tesi, ovvero) che l'unico vero bene ? il bene morale [quod honestum sit] e che vivere in modo felice consiste nel vivere in modo buono, ovvero secondo virt? morale.

Trad. Bukowski
  cicerone!
      Re: cicerone!
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons