LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: versione   stampa
Data:
06/01/2003 2.53.27




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Sapiente ? solo colui che possiede cose che non abbisognano di difficile impegno per essere salvaguardate: (infatti) non ha ambascerie da spedire oltremare, o accampamenti da allestire su rive nemiche, o presidi da munire con opportune roccaforti; non ha bisogno di un corpo armato, n? di squadroni di cavalleria.
Allo stesso modo in cui gli d?i immortali reggono l'universo [lett. regnum] senza bisogno di ricorrere alle armi [perifrasi per "inermes"] e si curano delle proprie cose dall'alto [ex edito], con (la loro proverbiale) imperturbabilit?, cos? costui [il sapiente] assolve [obit] ai propri obblighi, per quanto essi coprano un ampio raggio [pateant latissime, si diffondano in modo molto esteso], con calma e discrezione [lett. sine tumultu], e domina dall'alto l'intero genere umano [videt infra (sotto di) se omne genus humanum, potentissimus (riferito ad hic = dominatore assoluto) eius (riferito a "genus")], (essendo) il migliore (fra gli uomini). La qual cosa potrebbe anche essere oggetto di celia [lett. ? lecito che tu derida; ma conviene rendere la II persona in impersonale; impersonalmente render? anche il seguito]: (ma) ? segno [res] di una mente superiore [ingentis spiritus; gen. pertinenza] - dopo aver disteso attentamente lo sguardo [lustraveris animo] sull'Oriente e sull'Occidente, fin nelle zone pi? dimenticate e isolate [interclusa solitudinibus]; e dopo aver considerato l'estrema variet? di animali e la grande abbondanza di cose che la natura [suppongo: "natura"] profonde [fundit latissime (come suppongo); sicura di "neatissime"??] - esprimersi con la voce propria di un dio, e dire: "Tutto questo mi appartiene!". Cos?, ne consegue ch'egli nulla desidera, perch? al di fuori di questo "tutto" non c'? nient'altro.

Trad. Bukowski
  versione
      Re: versione
      Re: versione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons