LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Francesca
domande versione Seneca   stampa
Data:
06/01/2003 18.01.25




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ciao Bukowski!!!Scusami se ti rompo tanto con questa versione,ma vorrei avere delle idee chiare su quello che scrive Seneca!!!!!!!Dunque nella frase"Faciebat hoc Sextius,ut consummato die,cum se ad nocturnam quietem recepisset,interrogaret animum suum",INTERROGARET da cosa ? retto?!?!pensavo UT,per? poi guardando bene ho pensato che UT avesse funzione temporale nell'ablativo assoluto.Tu cosa dici?!?!
Poi,nella frase"Quicquam ergo pulchrius hac consuetudine excutiendi totum die?",perch? c'? Quicquam che generalmente si trova nelle frasi negative al posto di aliquis,aliquid!??E' sottintesa una rsp negativa!??!?GRAZIE!!!
  domande versione Seneca
      Re: domande versione Seneca
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons