1 - Lett. Cesare [?] d? ordine che le scale vengano preparate e che i soldati vengano armati. E' al passivo (infinito presente passivo) appunto perch? le scale ed i soldati "subiscono" l'azione.
2 - Lett. per non perdere quella/tale [quam] occasione di compiere l'impresa [s? "rei" va con "gerendae" (gerundivo)].
3) Il moto "per luogo" si traduce correntemente con "per + accusativo"; ciononostante con quei nomi "con cui, pi? che il moto, s'indica il mezzo per il quale avviene il passaggio" [Tantucci] va reso in abl. semplice: ad es. via, porta, flumen? e appunto "iter".