Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Cicerone
|
stampa
|
Data:
13/01/2003 17.44.17
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Cicerone, Lo Stato, II 43 passim
I Greci furono soliti chiamare "tiranno" un reggitore crudele [lett. iniustum], mentre (definirono) re (soltanto) quel (reggitore) che provvede come un padre al popolo e assicura, a coloro cui ? stato proposto, un durevole benessere [lett. conservat eos? in condicione vivendi quam optima, di facile senso]. Ed ? questa una forma di governo buona certamente (in se), ma sempre inclinata e quasi prossima alla perdizione. Non appena il re infatti ha cominciato a scivolare nell'ingiustizia, diventa immediatamente un tiranno di cui non si pu? immaginare mostro pi? orribile n? pi? turpe n? pi? odioso agli uomini e agli D?i: un mostro che, bench? abbia figura d'uomo, vince per la ferocia dei costumi le pi? crudeli belve. Chi potr? riconoscere per un uomo costui che nega a se stesso ogni eguaglianza di diritti coi propri concittadini non solo ma con tutto il genere umano?
Fonte: www.bibliomania.it da me leggermente adattata al tuo brano
|
|
• Cicerone Re: Cicerone Re: Cicerone
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|