LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: TRaduzione   stampa
Data:
15/01/2003 16.01.52




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Tarquinio, cacciato via da Roma [compl. moto da luogo abl. sempl. citt?], trov? scampo e protezione a Tuscolo, presso il genero Mamilio [lett. si rifugi? presso il genero Mamilio Tuscolano, ovvero, di Tuscolo]: un unico pensiero lo tormentava: come riuscire a recuperare il regno perduto [lett. considerando con animo inquieto null'altro se non in che modo?]. Poich? i Romani erano minacciati da un nuovo conflitto, a Roma [locativo] venne instaurata una nuova carica [dignitas], ch'essi chiamarono "dittatura", pi? importante [suppongo "maior", lett. pi? grande; ovvero con poteri e prerogative maggiori (del consolato)]. I Romani assegnarono al dittatore (la facolt? di esercitare) un potere assoluto ed illimitato [summum ac maximum] per un periodo di 6 mesi [per + acc. tempo continuato], e ad esso [ovv. al dittatore] venne affiancato un vice-dittatore [ovvero, capo della cavalleria], in qualit? di luogotenente, il quale, con la forza delle armi [lett. con la forza e con le armi], obbligasse i restii ad obbedire ai comandi del dittatore.
Inoltre, Aulo Postumio, figlio di Tuberto, colui il quale aveva sconfitto i Sabini con guerra cruenta, fu il primo ad essere candidato alla dittatura; costui si scontr? col nemico [lett. pl.] presso il lago Regillo. L?, poich? la battaglia si svolgeva con esito incerto, il vice-dittatore fece sbrigliare i cavalli [lett. fece togliere le briglie (frena) ai?], di modo che essi piombassero, con invincibile assalto, sui nemici: in tal modo, l'esercito dei Latini si diede alla fuga, e i Romani conquistarono la vittoria.

Trad. Bukowski
  TRaduzione
      Re: TRaduzione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons