LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Chi mi aiuta a tradurre questa versione di Fedro?   stampa
Data:
16/01/2003 16.40.25




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Eccola qui, con leggerissime modifiche.

XV. [La vedova ed il soldato]
Quanta sia l'incostanza e la voglia delle donne

Dopo alcuni anni una tale perse l'amato
marito e mise il corpo nel sarcofago;
e non potendo esser staccata in nessun modo da questo,
e passando la vita piangendo nel sepolcro,
raggiunse la splendida fama di casta coniuge.
Intanto quelli che avevano spogliato il tempio di Giove,
impalati sulla croce pagarono il fio alla divinit?.
Perch? nessuno potesse prendere i loro resti,
si mettono soldati come custodi dei cadaveri,
vicino al monumento, dove la donna s'era chiusa.
Un giorno avendo sete uno dei custodi
chiese acqua nel mezzo della notte ad una servetta,
che per caso allora assisteva la sua padrona
che andava a dormire; infatti aveva vegliato
e aveva prolungato le veglie fino a tardi.
Essendo chiuse un poco le porte il soldato guard?,
e vede una nobile donna dal bell'aspetto.
L'animo preso subito si accende
e brucia il desiderio del senso impotente.
Il solerte acume trova mille motivi,
per poter vedere la vedova pi? spesso.
Presa dalla consuetudine quotidiana
a poco a poco divent? pi? remissiva col forestiero,
presto un legame pi? forte strinse il cuore.
Questi mentre consuma le notti come vigile custode,
da una croce il corpo fu perso.
Il soldato turbato espone il fatto alla donna.
Ma la santa donna"Non c'? da temere, disse,
e consegna il corpo del marito da conficcare sulla croce,
perch? lui non subisca le pene della trascuratezza.
Poi l'indecenza prese il posto dell'onore.

Fonte: http://ulisse.provincia.parma.it/scuo...
  Chi mi aiuta a tradurre questa versione di Fedro?
      Re: Chi mi aiuta a tradurre questa versione di Fedro?
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons