Data:
17/01/2003 18.30.08
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Achille, da fanciullo, venne educato [imbutus est - imbuo], con cura [studiose], dal centauro Chirone in musica e medicina. In seguito, Fenice, maestro di oratoria, lo istru? nell'eloquenza e nell'arte bellica. Ancora giovinetto, a capo dei Mirmidoni, part? per la guerra contro i Troiani, (guerra) scoppiata a causa del rapimento di Elena [da parte di Paride]. Durante l'interminabile guerra, diede molte e splendide prove di valore: infine, uccise addirittura Ettore, condottiero dei Troiani, e trascin? [pertraxit - pertraho] per (ben) 3 volte il suo cadavere intorno alle mura di Troia. Quando Priamo gli implor? la restituzione della salma del figlio [lett. che gli restituisse?], Achille prov? compassione ["miseruit", qui costruito impersonalmente] per il disperatissimo vecchio. Tuttavia, alla fine, neanche Achille sfugg? alla morte, che gli fu resa [allata est - adfero] da Paride con un'insidia [costr. modale]. Eroe coraggioso, ma facile all'ira, uccise una volta Patroclo, un suo pur grande amico [in realt?, Patroclo venne ucciso da Ettore]. Quando si rese conto del misfatto, si pent? amaramente di quell'omicidio nefando.
Trad. Bukowski
|