LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: floro   stampa
Data:
20/01/2003 22.23.33




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Mario, utilizzate tutte le scorciatoie (possibili) [occupatis compendiis], con incredibile velocit? precedette il nemico, e, agganciata l'avanguardia teutone [adsecutus Teutonas priores], proprio alle falde alpine - in una zona chiamata Acque Sestie - la trucid?: e, per gli d?i!, che battaglia (fu quella)!
I nemici occupavano la valle, e potevano fruire del fiume [lett. tenevano il fiume a disposizione (medium)]; ai nostri (invece) l'acqua scarseggiava [la costruz. ? al dat. di possesso, col verbo essere sottinteso]. Non saprei dire se il condottiero [imperator] avesse fatto quella (scelta) di proposito [consulto; il "ne" apre la dubitativa disgiuntiva], o piuttosto se avesse commesso un errore tattico: fatto sta [certe] che il valore, incrementato [aucta] dalla necessit?, fu la chiave [lett. causa] della vittoria.
Infatti, (Mario), all'esercito che implorava l'acqua, rispose: "Se siete dei veri eroi, allora (l'acqua ve) la conquisterete l? [ = per avere l'acqua, dovete sconfiggere il nemico e conquistare le sue postazioni vicino al fiume]!". Pertanto si combatt? con una ferocia tale, e (tale) fu la strage dei nemici, che (l'esercito) romano, (uscitone) vittorioso, bevve, dal fiume divenuto rosso (per il sangue sparso) altro che acqua: il sangue barbaro, piuttosto!
Lo stesso re Teutobodo, salito cavalcare a volo quattro e addirittura sei cavalli alla volta, a mala pena sal? in sella ad uno, mentre fuggiva; fu catturato nella selva prospiciente (al luogo di battaglia), e divenne un'attrazione insigne del trionfo [durante il trionfo, si facevano sfilare, in parata, i nemici sconfitti accanto ai carri dei vincitori]. Infatti un uomo di tal stazza non poteva non spiccare, su(gli altri) trofei!

Trad. Bukowski
  floro
      Re: floro
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons