LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Un filosofo con il miele sulle labbra   stampa
Data:
20/01/2003 22.55.35




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Tutti convengono (sul fatto) che il filosofo Platone fu un uomo [ma "vir" qui sottolinea l'eccellenza] dotato di una profondit? ed intelligenza [rendo cos?: "ingenio"] quasi divine, e (sul fatto) che - con la (propria) dottrina (filosofica) e con i (propri) dialoghi [rendo cos?, anche se propr. discorsi] - egli rese un servizio maggiore alla propria patria di quanto (non avessero fatto) i condottieri Ateniesi con la forza delle armi e con le (loro) vittorie.
Secondo l'usanza del tempo, si rec? in molti paesi e citt?, laddove si ritrovavano [convenievant] spesso gli uomini di cultura [docti viri], per approfondire le proprie conoscenze nelle arti liberali e in filosofia [lett. per apprendere...; erano, si direbbe oggi, "corsi di aggiornamento" :)].
Si rec? anche ad Alessandria, dove si trattenne per alcuni mesi, per approfondire [lett. per essere imbevuto di (= istruito in)?] matematica e astronomia. Da l?, per mare, pass? in Italia: soggiorn? a Taranto, dove fu assiduo ascoltatore del filosofo Archita, il quale lo consider? (sempre) il pi? intelligente e il pi? diligente di tutti (i suoi allievi). La sua eloquenza fu cos? avvincente [efficax], che taluni dicevano che le api avevano deposto il miele sulle sue labbra.
Per tale ragione, s'impone come dovere morale [lett. s'addice; impers.] agli uomini d'ogni epoca far conoscere la dottrina di un filosofo cos? grande.

Trad. Bukowski
  Un filosofo con il miele sulle labbra
      Re: Un filosofo con il miele sulle labbra
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons