LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: versioni   stampa
Data:
27/01/2003 2.27.12




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cerca di essere pi? preciso nella digitazione, pls.

I

Un viaggiatore, nell'imminenza d'intraprendere un lungo viaggio [ingressurus iter (suppongo); part. futuro perifrastico, ad indicare imminenza], giur? a Mercurio [era, tra l'altro, il protettore dei messi e dei viaggiatori] che, di tutto ci? che avrebbe trovato (durante il tragitto), avrebbe donato a lui la met?.
Imbattutosi in una bisaccia, (vi) trov? manciate [suppongo "palmula" e non "palmulas"] di mandorle: dopo averle divorate [suppongo "comedisset"] tutte, (ne) deposit? le scorze e i gherigli [le parti interne pi? dure] su un altare, pronunciando queste parole: "Eccoti, o Mercurio, quanto t'ho promesso: infatti, ho diviso con te le parti pi? esterne [le scorze] e le parti pi? interne [i gherigli] dei frutti [lett. delle cose] (che ho) trovati".
Questo aneddoto [fabula] (ci) mostra quegli individui che, spinti dalla [lett. a causa della] (loro) avarizia, cercano addirittura di gabbare gli d?i.

II

Durante l'estate, quando - dopo il raccolto - le spighe vengono trebbiate ["triturantur" suppongo] nell'aia, le singole formiche si riuniscono a gruppetti, e - avanzando in numero di due e tre alla volta - allontanatesi dai loro abituali formicai sotterranei [lego cos? l'endiadi: sedibus suis ac consuetis cavernis], raccolgono i chicchi di grano [lett. sing.], camminano seguendo (tutte) lo stesso tragitto ["eadem semita" ? moto per luogo, anche se in abl. semplice; questa particolarit? viene usata quando, pi? che il moto, si indica il mezzo attraverso il quale il moto avviene].
Alcune (di loro), in effetti, vanno a raccogliere il grano in un mucchio, mentre le altre (se ne) caricano il peso, e - mostrando reciproco rispetto ed umilt? - l'una cede il passo all'altra [lett. si cedono il passo tra loro].
Inoltre, esse - (insetti) davvero straordinari - tornate nei loro cunicoli sotterranei, nascondono [condunt] (i chicchi di) frumento e orzo in piccole fosse (scavate) in una zona riparata e nascosta [in loco abdito], forando nel mezzo ogni singolo seme; ci? che se ne ricava [ovvero, la parte pi? interna, il cuore del seme], le formiche lo mangiano, scartando il guscio [lett. ci? che rimane ? vuoto].

III

http://www.progettovidio.it/dettagli....

tradd. Bukowski
  versioni
      Re: versioni
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons