Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: traduzione con paradigmi
|
stampa
|
Data:
29/01/2003 3.36.42
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Beh, chiedere anche i paradigmi mi sembra davvero esagerato?
Cicerone, De Finibus, III, 7-8-9 passim
Mi trovavo nella mia villa di Tuscolo [lett. poich? mi trovavo?; sciolgo il "cum" per scorrevolezza del racconto] e volevo consultare [uti; regge abl.] certuni libri dalla biblioteca del giovane Lucullo; mi recai (allora) nella sua villa, per prenderli di mia mano [ipse, io stesso], come mio solito. Giuntovi, scorsi in biblioteca Catone - non sapevo [suppongo "nescieram"] che si trovasse l? - ch'era seduto in mezzo a [lett. circondato da] una caterva [multis] di libri [gen. partitivo] di (filosofi) stoici. Aveva [in eo erat], infatti, un instancabile ed insaziabile desiderio di leggere [erat enim in eo inexhausta aviditas legendi nec lectione satiari poterat]. Del resto, soleva sprofondarsi nella lettura nella stessa curia - incurante di qualsivoglia accusa, rivoltagli dal volgo, di pensare ad altro [rendo cos? "reprehensionem inanem"] - mentre il senato era in riunione; comunque, in realt?, non veniva meno alla sua responsabilit? nei confronti dello Stato [detrahens nihil (suppongo) operae rei publicae]. Incrociati l'un l'altro i nostri sguardi all'improvviso [ovvero inaspettatamente (necopinato), nel senso che l'uno era all'oscuro della presenza dell'altro], egli [Catone] subito si lev? in piedi (per salutarmi). Dopo i primi convenevoli, che si usa scambiarsi quando ci si incontra, (Catone mi) chiese: "Come ma ti trovi qui? Ah, (vieni) dalla tua villa, suppongo: se avessi saputo che ti trovavi l?, sarei venuto io a trovarti". Spiegai: "Sono giunto ieri, al tramonto, lasciata Roma [profectus ex urbe] dopo la fine dei Ludi. La ragione per la quale sono venuto qui ? perch? dovrei prendervi alcuni libri. Sono convinto che il nostro (caro) Lucullo abbia tratto grande diletto (intellettuale) dalla lettura di questi libri. Dev'essere, del resto, oramai ben istruito [imbui] in quegli studi, dei quali se si sar? imbevuto mentre ? ancora in tenera et?, giunger? alle maggiori responsabilit? (che l'et? adulta comporta) con maggior esperienza [paratior; pi? pronto, abbastanza pronto, esperto, preparato]. Trad. Bukowski
|
|
• traduzione con paradigmi Re: traduzione con paradigmi
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|