Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
ptomber
|
Traduzione Plinio il Vecchio
|
stampa
|
Data:
31/01/2003 20.02.28
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Caro Bukowski, avrei bisogno della traduzione dei passi 7-13 tratti dalla Storia Naturale di Plinio il Vecchio.
7 esse innumeras ei effigies animalium rerumque cunctarum inpressas nec, ut in volucrum notamus ovis, levitate continua lubricum corpus, quod clarissimi auctores dixere, terrenorum argumentis indicatur, quoniam inde deciduis rerum omnium seminibus innumerae, in mari praecipue ac plerumque confusis monstrificae, gignantur effigies, praeterea visus probatione, alibi ursi, tauri alibi, alibi litterae figura, candidiore medio per verticem circulo.
8 equidem et consensu gentium moveor; namque et Graeci nomine ornamenti appellavere eum et nos a perfecta absolutaque elegantia mundum. caelum quidem haut dubie caelati argumento diximus, ut interpretatur M. Varro.
9 adiuvat rerum ordo discripto circulo qui signifer vocatur in duodecim animalium effigies et per illas solis cursus congruens tot saeculis ratio.
? 10. ... Si conviene che la sua potenza mantenga in equilibro la terra...
10 Nec de elementis video dubitari quattuor esse ea: ignium summum, inde tot stellarum illos conlucentium oculos; proximum spiritus, quem Graeci nostrique eodem vocabulo aera appellant, vitalem hunc et per cuncta rerum meabilem totoque consertum; huius vi suspensam cum quarto aquarum elemento librari medio spatii tellurem.
? 11. Sospesa al centro dello spazio. E che cos? da questa mutua stretta di energie diverse se ne produca la coesione e le sostanze leggere sono impedite da quelle pesanti dal volar via, mentre a loro volta quelle gravi vengono trattenute dal precipitare per opera di quelle leggere, le quali tendono a salire. E che dunque in grazie delle loro spinte uguali e contrarie agli elementi rimangono ciascuno al loro posto, costrettevi dalla rotazione instancabile appunto del mondo: una rivoluzione perenne, nell'ambito della quale la terra viene a trovarsi sul fondo e nel mezzo del tutto, rimanendo sospesa esattamente al centro dell'universo, garante dell'equilibrio dei corpi che la tengono in sospensione, cos? da essere sola immobile mentre attorno a lei si svolge la rotazione universale: ed ecco, per conseguenza, che la terra, tenuta insieme da tutte le cose, di tutte le cose si fa puntello.
11 ita mutuo conplexu diversitatis effici nexum et levia ponderibus inhiberi quo minus evolent, contraque gravia ne ruant suspendi, levibus in sublime tendentibus. sic pari in diversa nisu in suo quaeque consistere, inrequieto mundi ipsius constricta circuitu, quo semper in se recurrente imam atque mediam in toto esse terram, eandemque universo cardine stare pendentem, librantem per quae pendeat, ita solam inmobilem circa eam volubili universitate; eandem ex omnibus necti eidemque omnia inniti.
12 inter hanc caelumque eodem spiritu pendent certis discreta spatiis septem sidera, quae ab incessu vocamus errantia, cum errent nulla minus illis. eorum medius sol fertur, amplissima magnitudine ac potestate nec temporum modo terrarumque, sed siderum etiam ipsorum caelique rector.
13 hunc esse mundi totius animum ac planius mentem, hunc principale naturae regimen ac numen credere decet opera eius aestimantes. hic lucem rebus ministrat aufertque tenebras, hic reliqua sidera occultat, inlustrat; hic vices temporum annumque semper renascentem ex usu naturae temperat; hic caeli tristitiam discutit atque etiam humani nubila animi serenat; hic suum lumen ceteris quoque sideribus fenerat, praeclarus, eximius, omnia intuens, omnia etiam exaudiens, ut principi litterarum Homero placuisse in uno eo video.
Cordiali Saluti
|
|
• Traduzione Plinio il Vecchio Re: Traduzione Plinio il Vecchio
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|