1 (Tito) - durante l'assedio di Gerusalemme - (guerra che) combatteva agli ordini del [sub] padre - infilz? 12 difensori (delle mura) con (esattamente) 12 scocchi di frecce.
2 Poteva trafiggere [lett. trafiggeva], con la spada, il Sarmata [abitante della Sarmazia] inerme.
3 Ti avrei fatto recapitare la lettera per mezzo di miei (corrieri), se non fossi stato avvisato che l'indomani saresti partito dalla tua villa.
4 Contro due condottieri si ? combattuto per la supremazia in Italia: Pirro e Annibale.
5 Esule navigo verso il mare profondo [in altum], con i compagni, (mio figlio) [nato], i Penati e gli D?i Grandi.