LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
plinio il vecchio - benefici delle acque   stampa
Data:
08/02/2003 0.27.15




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
PLINIO, Naturalis historia XXXI 1

1 Aquatilium secuntur in medicina beneficia, opifice natura ne in illis quidem cessante et per undas fluctusque ac reciprocos aestus amniumque rapidos cursus inprobas exercente vires, nusquam potentia maiore, si verum fateri volumus, quippe hoc elementum ceteris omnibus imperat.
2 terras devorant aquae, flammas necant, scandunt in sublime et caelum quoque sibi vindicant ac nubium obtentu vitalem spiritum strangulant, quae causa fulmina elidit, ipso secum discordante mundo. quid esse mirabilius potest aquis in caelo stantibus? at aliae, ceu parum sit in tantam pervenire altitudinem, rapiunt eo secundum piscium examina, sese etiam lapides, subeuntque portantes aliena pondera.
3 eaedem cadentes omnium terra enascentium causa fiunt, prorsus mirabili natura, si quis velit reputare, ut fruges gignantur, arbores fruticesque vivant, in caelum migrare aquas animamque etiam herbis vitalem inde deferre, iusta confessione, omnes terrae quoque vires aquarum esse beneficii. quapropter ante omnia ipsarum potentiae exempla ponemus. cunctas enim enumerare quis mortalium queat?


Seguono adesso i benefici terapeutici derivati dalle acque, poich? la Natura creatrice non si ferma mai e sprigiona le sue potenti energie nelle onde e nei flutti, nelle alterne maree, nel rapido scorrere dei fiumi e, se vogliamo dire la verit?, lo fa con un?immane potenza che non ha mai esercitato altrove, perch? questo elemento si impone su tutti gli altri. Le acque divorano la terra, estinguono il fuoco, si alzano e conquistano anche il cielo e, con un velo di nuvole, soffocano il soffio vitale che provoca lo scoppio dei fulmini quando il mondo ? in conflitto con se stesso. Esiste forse qualcosa di pi? stupefacente delle acque che sono nel cielo? E come se fosse poco riuscire a tanto, trascinano con s? branchi di pesci, spesso anche pietre, e ascendono cariche di pesi a loro estranei. Quando tornano di nuovo, permettono di nascere a tutti i prodotti della terra ? ? un meraviglioso potere della Natura, se ci si sofferma a pensare che le acque salgono in cielo affinch? il grano possa crescere e vivano gli alberi e le piante, e che di l? donino alle erbe il soffio vitale: dobbiamo dunque ammettere che tutte le energie della terra non sono altro che un dono dell?acqua. Perci?, prima di qualsiasi altra cosa, forniremo degli esempi del loro potere. Chi dei mortali potrebbe enumerarli tutti?

Fonte: http://www.water.rete.livorno.it/bibl...
  plinio il vecchio - benefici delle acque
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons