Ciao. Sono stra-felice (come indica il mio nick) di essere entrata in questo forum; inauguro il mio ingresso con la prima emergenza. Di solito i compiti di latino li faccio X conto mio anche Xch? ? 1 delle mie materie preferite, ma luned? ho compito di matematica e interrogaz.di biologia dove devo recuperare 1 insufficienza.(Oltre alle frasi ci ha dato 1 versione d Aulo Gellio ma quella te la risparmio!:-))Eccoti le frasi e tra parentesi gli eventuali verbi con cui il prof ci ha indicato di tradurre quelli italiani: 1) - I pirati chiesero [posco] ai genitori il prezzo del riscatto. 2) - Orazio diceva [fateor] di avere a noia [taedet] la vita. 3) - Mi vergogno per questo (credo sia "hoc me pudet") 4) - Ci pentiamo di aver offeso amici innocenti. 5) - Essi si pentono di aver peccato 6) - Egli si vergogn? della menzogna 7) - Mi rincrebbe [pigeo] per quanta strada avevo fatto inutilmente. 8) - Il destino insegn? al fanciullo le arti militari. 9) - Cesare fece oltrepassare [traduco] il ponte a tutta la cavalleria. 10) - Ti ho tenuto all'oscuro della difficolt? dell'impresa. 11) - Il padre fu tenuto all'oscuro della morte del figlio. 12) - Alessandro Magno fu istruito nella filosofia da Aristotele. 13) - Queste cose non mi ingannano [fallo]. 14) - Il legato annunzi? che l'esercito romano aveva vinto in battaglia i nemici. [Qui ha detto che la frase pu? essere tradotta in due modi differenti, ma io onestamente non ho capito!!]. P.S.: Grazie mille!!!