Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Traduzione frasi
|
stampa
|
Data:
09/02/2003 18.32.01
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1 (Alcuni) servi [pedisequi, valletti], con (in mano) monete, seguivano [anche se lett. ? perf., il "semper" d? un'idea di frequentazione che in italiano va resa correttamente con l'imperfetto] sempre Cimone, di modo che - se qualcuno abbisognasse del suo [di Cimone] aiuto - avesse subito di che dargli subito.
2 Ultimata l'opera, Cesare fa disporre [lett. dispone e?] presidi e costruire [? costruisce] ridotte, per respingere [il "possit" in realt? ? fraseologico, e possiamo anche non tradurlo] (i nemici) con maggior facilit? [il "quo" finale s'utilizza appunto in presenza di comparativi], qualora (essi) tentassero di passare suo malgrado [se invito].
3 Quel fatto [ea res] provoc? tale tumulto e fuga che - se fuori della citt? non ci fossero stati gli accampamenti cartaginesi - tutta quella folla spaventata [pavida] si sarebbe sparpagliata [fuerit effusura] (fuori della citt?, appunto).
Saluti.
|
|
• Traduzione frasi Re: Traduzione frasi
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|