1Mentre Cesare si attardava [lett. attarda, ma ? un presente narrativo, da rendere col passato] in questi territori, gli si presentarono [lett. giunsero a lui] ambasciatori (provenienti) dalla maggior parte (delle trib?) dei Morini.
2 Si loder? Tiberio Gracco fino a quando [tam diu (tanto a lungo)? dum (quanto)?] durer? il ricordo della Romanit? [rerum Romanarum].
3 Nel frattempo che i nuovi magistrati ricevevano (mediante sorteggio) la designazione [il tutto per "sortirentur"] delle province, Bebio ricevette l'ordine [est "iussus" (soppongo)] di passare in Epiro.
4 Non la smetter? [faciam finem] di insistere [lett. di chiedere con insistenza, pregare] (per ci?), fino a quando non ricever? notizia [lett. ? impersonale: non sar? giunta notizia, ma si intende: a me; inoltre, qui vige la legge dell'interiorit? dei futuri: fut. ant. si rende col sempl.] che ci? ? stato fatto.
5 Orazio Coclite resse (da solo) l'assalto [sustinuit] dell'esercito nemico, finch? il ponte non fosse interrotto.
6 Trovo sollievo solo quando [lett. tamdiu? quamdiu?; in correlazione = tanto tempo? quanto/sinch??] ti scrivo e leggo le tue lettere.