LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: seneca- la gloria dei figli si riflette sui padri   stampa
Data:
15/02/2003 15.02.26




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Seneca, I benefici, III, 32 passim

Se poi qualcuno ha fatto tanti progressi da diventare famoso presso tutti i popoli o per la sua eloquenza o per la sua giustizia o per le sue imprese militari, e ha arrecato grande fama anche al padre, dissipando con la luce della sua fama l'oscurit? dei suoi natali, non ha fatto ai suoi genitori un beneficio incomparabile?
O forse qualcuno avrebbe conosciuto Aristone e Grillo se non fosse stato per i loro figli Senofonte e Platone? [?] Sarebbe troppo lungo enumerare tutti gli altri dei quali sopravvive il ricordo esclusivamente perch? le qualit? eccezionali dei figli lo hanno tramandato ai posteri.
E maggiore il beneficio fatto a M. Agrippa dal padre [?] oppure quello che ha fatto al padre Agrippa, famoso per aver ottenuto la corona navale, la pi? alta fra le onorificenze militari, e per aver fatto erigere a Roma grandissimi edifici che superavano la magnificenza di quelli precedenti e che non furono mai superati nelle epoche successive?
? maggiore il beneficio che Ottavio ha fatto a suo figlio o quello che ha fatto a suo padre [?] il divo Augusto? Quale piacere avrebbe provato quel padre, se avesse visto il figlio che, dopo aver sedato le guerre civili, vegliava sulla pace ormai assicurata: non avrebbe riconosciuto che quel bene era dovuto a lui e a stento avrebbe creduto, ogni volta che avesse pensato a se stesso, che un uomo simile era potuto nascere in casa sua! E perch? dovrei proseguire l'enumerazione di coloro che sarebbero gi? stati travolti dall'oblio, se la gloria dei loro figli non li avesse strappati alle tenebre e non li mantenesse tuttora nella luce?

Trad. A. Marastoni [adattata]
  seneca- la gloria dei figli si riflette sui padri
      Re: seneca- la gloria dei figli si riflette sui padri
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons