LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Versione VALERIO MASSIMO   stampa
Data:
15/02/2003 15.42.06




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili, I 7.ext.3

In modo di gran lunga pi? indulgente gli d?i (trattarono) il poeta Simonide: essi (infatti) gli confermarono e rafforzarono - con inappellabile prova [roborarunt (= roboraverunt) firmitate consilii] - la salvifica ammonizione [ovvero, un'ammonizione che lo metteva in guardia da un'imminente morte] (che aveva ricevuto) durante il sonno [inter quietem].
(Una volta,) infatti, egli - approdato su un litorale e data sepoltura ad un cadavere che, insepolto, (ivi) giaceva - consigliato dal morto [ab eo; apparsogli in sogno, ovviamente] di non mettersi in viaggio per l'indomani, rimase sulla terraferma.
Coloro che (invece) erano partiti da l?, furono travolti dal mare in tempesta [fluctibus et procellis], (proprio) davanti ai suoi occhi: Simonide [ipse] si rallegr? d'aver preferito [quod maluisset] affidare la propria vita ad un sogno piuttosto che alla nave.
E allora, memore e grato del miracolo [beneficii] (ricevuto), (Simonide) consacr? [anche se c'? una lacuna, s'evince benissimo il "destinatario" della consacrazione, dal senso: colui che gli aveva rivolto il consiglio, ovvero il "fantasma" del morto], per l'eternit?, con un carme di straordinaria bellezza, innalzandogli (in quel modo) [ovvero, col carme, appunto] un sepolcro [suppongo "sepulcrum"] pi? importante [melius] e pi? duraturo - nel cuore degli uomini - di quanto (non) avesse fatto seppellendolo [lett. non avesse innalzato, riferito al sepolcro] su una spiaggia deserta e "dimenticata da Dio".

Trad. Bukowski
  Versione VALERIO MASSIMO
      Re: Versione VALERIO MASSIMO
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons