LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Traduzione frasi varie   stampa
Data:
16/02/2003 15.00.17




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Caro Diego, ti ricordo che per netiquette non va inoltrata richiesta per frasi dall'italiano. Solo per stavolta. Saluti.

1 Nessuno ? sicuro [nemini est exploratum] di cosa avverr?, una volta che si sia giunti allo scontro armato [suppongo "ad arma"].

2 Hai dimenticato cosa dovresti dire.

3 Non capisco [lett. non ho capito; ma lo intendo come perf. logico, dato che gli effetti perdurano nel pres.] con quanto coraggio [quam fortiter] tu sopportassi le comuni [ovvero, comuni a me e a te] sciagure; (al contrario) non ho alcuna difficolt? a vedere [perspexi facile; lett. non ho avuto; vale quanto detto sopra] quanto tu mi volessi bene.

4 - L'oratore conosca ["noverit" ? perf. cong. "logico", e vale il pres. cong. di comando o esortativo] che cosa dire [= che cosa si possa dire] e in quanti modi (sia possibile) dirlo.

5 (Sarebbe) difficile dire [va reso impersonale] se Annibale fosse pi? caro al comandante o ai soldati.

Dall'italiano
1 Caesar exploratores benigne salutat atque ex ipsis requirit num hostibus [ai nemici] multi milites iam fortes sint [costr. dativo di possesso].

2 Meminerint [congiuntivo esortativo; "memini" ? difettivo] omnes [opp. nemo oblitus sit] quid dixerim [va il cong. perf., essendo "meminerint"/"oblitus sit" eccezione, con significato di presente, agli altri perfetti logici, valutati invece come tempi storici].

3 Hoc fecerit [cong. concessivo al passato = cong. perf.] ut (suum) amicum aiutaret. Idne videtur tibi approbandum sit? [se riferito al fatto] Ipsene videtur tibi approbandus sit [se riferito alla persona]?

4 Nemo diceret [cong. potenziale al passato = cong. imperf.; il servile non si traduce] utrum ea verba vera an falsa essent.

5 Ille flens implorare [infinito storico] ut (ipse) dimitteretur ab illis [qualora tu abbia errato per "e quello a?"]
Eae flentes implorare ut ille dimitteretur ab illis [qualora la tua digitazione fosse esatta].
  Traduzione frasi varie
      Re: Traduzione frasi varie
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons