Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Cicerone, Cesare
|
stampa
|
Data:
17/02/2003 21.01.26
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1Vi esorto, ed anzi vi sollecito, con tutte le mie forza [magnopere], a provvedere - una volta per tutte - a tali (necessit?).
2 Roscio ritiene che sar? in grado di sopportare [lett. sopporter?; laturum - fero] senza difficolt? la propria povert?, una volta scagionato da questo infamante sospetto.
3 Affermavi che tutte le cose che avvengono o avverranno sono predeterminate dal destino.
4 Cesare sottolinea di avere piena fiducia [magnopere sese confidere] che, qualora si prefigurasse tale possibilit? [lett. possibilit? di ci?], si metter? fine alla guerra con giuste condizioni.
5 Profecturi sumus prima luce petitum [supino finale] Capuam ante solis occasum.
6 Non dubitabam quin quibusdam invidiae essem [costr. doppio dativo] atque multis futurus (essem).
7 Poeni, confisi [qui con val. di part. pres.; regge dat.] numero suorum navium, non dubitabant (quin) intra paucos dies fore ut ab armis discederetur atque pax cum Syracusanis agitaretur.
|
|
• Cicerone, Cesare Re: Cicerone, Cesare Re: Cicerone, Cesare
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|