LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
cucciola
traduzione   stampa
Data:
18/02/2003 18.01.19




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
ho bisogno della traduzione di questa parte di una versione di cicerone:

Atque ea (=sidera) quidem tota esse ignea duorum sensuum testimonio confirmari Cleanthes putat, tactus et oculorum. Nam solis et candor inlustrior est quam ullius ignis, quippe qui immenso mundo tam longe lateque colluceat, et is eius tactus est non ut tepefaciat solum, sed etiam saepe comburat, quorum neutrum faceret, nisi esset igneus. " Ergo-inquit-cum sol igneus sit Oceanique alatur umoribus, quia nullus ignis sine pastu aliquo possit permanere , necesse est aut ei similis sit igni, quem adhibemus ad usum atque victum, aut ei, qui corporibus animantium continetur.

da quale opera ? tratta?
grazie
  traduzione
      Re: traduzione
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons