Data:
19/02/2003 20.40.06
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Ti conviene appurare prima se il testo in latino ? gi? presente sulla Rete, in modo da evitarti la fastidiosa digitazione e l'eventuale presenza di errori ;)
Livio, Periochae, 132-133
Poich? Marco Antonio, a causa del suo innamoramento per Cleopatra (dalla quale aveva due figli, Filadelfo e Alessandro) non voleva n? raggiungere Roma ne, pur essendo arrivata la scadenza del triumvirato, deporre la carica, e poich? stava preparando la guerra che voleva portare contro Roma e l'Italia radunando, a questo scopo, ingenti forze non solo di mare ma anche di terra e notificando il ripudio della sorella di Cesare, Ottavia, Cesare pass? in Epiro con l'esercito. Nel libro si riferiscono poi le battaglie navali e gli scontri di cavallerie risoltisi positivamente per Cesare. Marco Antonio, sconfitto ad Azio in una battaglia navale, si rifugi? ad Alessandria. Assediato da Cesare, senza ormai pi? alcuna speranza per la sua situazione, soprattutto spinto dalla falsa notizia dell'uccisione di Cleopatra, si uccise a sua volta. Cesare, ridotta Alessandria in suo potere, dopo che Cleopatra ebbe a morire suicida per non cadere in mano al vincitore, ritorn? a Roma dove celebr? tre trionfi, il primo sull'Illirico, il secondo per la vittoria di Azio, il terzo su Cleopatra, ponendo fine alle guerre civili dopo ventun anni. Marco Lepido, figlio del Lepido che aveva fatto parte del triumvirato, avendo organizzato una congiura contro Cesare, fu sorpreso mentre preparava la guerra e ucciso.
Trad. G. D. Mazzocato
|