Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Traduz. frasi varie
|
stampa
|
Data:
21/02/2003 1.35.58
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1 I senatori fecero [dedere = dederunt; lett. diedero] dono a Caio Muzio di un terreno al di l? del Tevere, che in s?guito prese il nome di Prati Muzi.
2 Come per Giove, come per Marte, come per Quirino, cos? anche per il divino cesare [divo dio] c'? un flamine: Marc'Antonio.
3 In anni contemporanei alla guerra contro Giugurta, un'orda [vis] spaventosa di popolazioni germaniche - chiamate Cimbri e Teutoni - si rivers? [fusa est - fundo; medio-passivo] (in Italia).
4 Considerare lo Stato come fonte di guadagno [quaestui] non solo ? vergognoso, ma anche scellerato [suppongo "sceleratum"] ed empio.
5 Io, per me, mi resi conto che c'erano altri venti, mi accorsi [suppongo "prospexi animo"] (che si profilavano) altre tempeste [qui, ovviamente, il senso ? figurato; si allude alle avversit? politiche]; (eppure), davanti a tali sconvolgimenti, non mi tirai indietro, ma, per la seconda volta, (ad essi) da solo mi esposi [suppongo "obtuli" - offero; lett. esposi (me) solo], per il bene dell'intera comunit? [suppongo "pro omnium salute"].
6 Non era (certo) facile per Ierone - che aveva oramai 90 anni - rivolgere l'animo dagl'interessi [cura, lett. sing.] privati a quelli pubblici.
7 Non chiedo certo [lett. ch'io non chieda; cong. esort. negativo], per la mia persona [mihi, dat. vantaggio], protezione contro i pericoli o particolari favori [adiumenta] per (accedere a pi? alte) cariche.
8 I frutti, a coloro che li guardano attraverso un vetro, appaiono [suppongo "sunt", sono e non "sunto", imp. futuro pl. di "sum"] pi? grandi.
9 A Lucio Silla fu innalzata la prima [lett. per la prima volta] statua equestre, in oro.
10 Fu facile persuadere [costr. impers.] Gala ad inviare un esercito, dato che suo figlio Masinissa reclamava (per s?) quella guerra.
11Temistocle, apprezzato poco dai genitori perch? trascurava il patrimonio familiare, fu diseredato dal padre.
12 Far? mie le tue stesse convinzioni [costr. putabo - quod tu ipse suaseris (anteriorit? dei futuri) tibi - persuasum mihi].
|
|
• Traduz. frasi varie Re: Traduz. frasi varie
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|