LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Frasi   stampa
Data:
21/02/2003 17.11.43




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1 Il Sole promise [lett. disse] a (suo) figlio Fetonte che avrebbe esaudito qualunque suo desiderio [quicquid optasse (= optavisse)].

2 Pompeo, allontanandosi [suppongo [discendens] dalla citt?, aveva detto in senato che avrebbe considerato alla stessa stregua [se habitutum eodem loco] coloro che fossero rimasti a Roma o che fossero stati nell'accampamento di Cesare.

3 Presso il popolo dei Germani, si d? libero accesso ai mercanti per avere a chi vendere [suppongo "vendant"] il loro bottino di guerra [quae ceperint bello].

4 Chi potrebbe amare una persona di cui ha paura o a cui pensa di ispirarne?

5 Ti scongiuro [peto abs (= a/ab) te] di fare [ut des operam] ci? che mi hai promesso [lett. detto], (ovvero) di raggiunger(mi) [te "sistas" (suppongo)] ovunque io sia [lett. sar?], prima dell' 1 gennaio.

6 Socrate soleva dire [l'imperf. ? "frequentativo"] che tutti sono abbastanza eloquenti sugli argomenti che conoscono [in eo quod (in ci? che)?].

7 Non abbiamo alle spalle [lett. non c'? dietro (ab tergo)] un altro esercito che, se non vinciamo noi, si opponga al nemico, n? vi sono altre Alpi che (i Cartaginesi) debbano superare s? che noi possiamo intanto preparare nuove difese [lett. che mentre essi superano, noi possiamo?].

8 I Parti danno cos? grande importanza agli scontri ed ai combattimenti [costr. certamina et bella iuvant Parthos ita ut] da considerare felice (per l'onore raggiunto), tra tutti gli altri [partitivo], il caduto in guerra [qui profuderit animam?].

9 Quali pensate sarebbero stati i sentimenti di Antonio [lett. con quale animo?] verso di noi, ch'egli odiava ["odi2 ? difettivo], tenuto conto ch'era stato [cum? fuisset] cos? crudele nei confronti di uomini che [in eos quos] non aveva mai visto?

10 Dobbiamo cercare [videndum est, ut = bisogna fare in modo che] di usare quella generosit? che giova agli amici e non nuoce ad alcuno.
  Frasi
      Re: Frasi
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons