LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: AMMIANO MARCELLINO   stampa
Data:
24/02/2003 20.14.02




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Ammiano Marcellino, Storie, XIV, 6 passim

Nel tempo in cui ai primi auspici Roma (destinata a vivere finch? ci sar? la specie umana) si elevava a splendore universale, perch? crescesse in alti germogli Virt? e Fortuna (di solito in antitesi) si accordarono in un patto di eterna pace: se una delle due fosse venuta meno, Roma non avrebbe raggiunto il culmine della grandezza. Dalla culla fino al tempo estremo della sua fanciullezza (un periodo di circa trecento anni), il suo popolo sostenne guerre attorno alle sue mura; entrata poi nell'et? adulta, dopo le sofferenze di molte guerre pass? al di l? delle Alpi e del mare; raggiunta l'et? giovanile e la piena maturit? riport? allori e trionfi da ogni zona che la sfera immensa del mondo abbraccia; quando poi gi? volgeva alla vecchiaia e a volte vinceva forte solo del suo nome, si ? ritirata a vita tranquilla. La citt? veneranda, che aveva messo i piedi sul collo di popolazioni fiere e stabilito leggi quali fondamento e redini eterne di libert?, come madre economa, saggia, doviziosa lasci? il diritto di amministrare il suo patrimonio ai Cesari come a suoi figli.

Trad. G Viansino
  AMMIANO MARCELLINO
      Re: AMMIANO MARCELLINO
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons