LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: traduzione cicerone   stampa
Data:
24/02/2003 20.28.48




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Salutoni anche a te :).

Cicerone, Filippiche, IV, 1-2, 9-10 passim

Il vostro straordinario concorso, o Romani, e questa assemblea, la pi? numerosa ch'io ricordi, suscitano in me il pi? vivo ardore di difendere la repubblica e la speranza di salvarla. Non che mi sia mai mancato il coraggio; sono mancate le occasioni favorevoli. ? bastato peraltro che un barlume sia comparso, ed ecco mi avanti agli altri a difendere la vostra libert?. Se l'avessi tentato prima, ora non mi sarebbe pi? possibile. Ed invece proprio oggi, o Romani, si ? realizzato qualcosa che non vorrei che giudicaste di poca importanza: sono stati gettati i fondamenti di tutta l'azione futura; Antonio, anche se non ancora con termini formali, di fatto ? stato giudicato dal senato come nemico dello Stato.

Ora s? che mi sento veramente rianimato per il vostro unanime consenso e per gli applausi con cui avete sottolineato l'appellativo di "nemico". Perch?, o Romani, non c'? via d'uscita: o sono empi quelli che hanno osato di allestire eserciti contro il console, o il nemico ? colui contro il quale le armi sono state legittimamente impugnate. Ammesso, dunque, ma non concesso che potesse ancora sussistere un dubbio, esso ? stato completamente dissipato dall'odierna seduta del senato. Gaio Cesare, colui che col suo zelo, la sua saggezza, il suo stesso patrimonio ha difeso e continua a difendere la repubblica e la vostra libert?, ? stato colmato di elogi dal senato.

Ma la speranza di rapina e di preda ottenebra il loro spirito; e pertanto non c'? distribuzione di beni e ripartizione di campi, non c'? pubblico incanto, come quello che non finiva mai, che siano bastati a saziarli; il loro obiettivo ? il saccheggio di Roma, dei beni e delle fortune dei cittadini; finch? qui c'? da predare e da portar via, pensano che nulla sfuggir? loro; ? gente insomma cui Marco Antonio ha promesso - disperdete, dei immortali, e tenete lontano, per carit?, il tristo presagio! - di spartire loro la citt?. Proprio cosi! Possa invece essere esaudita la vostra preghiera e cada su di lui e i suoi la punizione che merita la sua pazzia! E cosi sar?, ho piena fiducia; infatti non solo gli uomini ma anche gli dei immortali sono d'accordo, io penso, perch? questa nostra repubblica sia salva.

Trad. B. Mosca
  traduzione cicerone
      Re: traduzione cicerone
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons