LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Ad familiares VII, 5   stampa
Data:
24/02/2003 21.50.55




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Scusami il ritardo, ma 'sto maledetto server, oggi?

Cicerone, Familiares, VII, 5

Renditi conto [vide] fino a che punto [quam] io mi sia convinto del fatto che tu sei (a tutti gli effetti) il mio "alter ego" [si potrebbe rendere anche "sostituto" o "braccio destro", ma francamente non si addice alla rispettabilit? del destinatario] non solo nelle faccende che attengono alla mia persona [ad me ipsum], ma anche in quelle che attengono ai miei (cari): (ebbene) m'era venuto in mente [cogitaram = cogitaveram] di portarmi appresso C. Trebazio ovunque fossi destinato ad andare, in modo da rispedirlo poi a casa pieno della mia benemerenza [riassumo cos?: "eum meis omnibus studiis, beneficiis quam ornatissimum" la cui traduzione letterale sarebbe alquanto brutta; tieni conto che il "quam" ? usato come rafforzativo del superlativo]; tuttavia, dato che - da una parte [et?] - il soggiorno (in Roma) di Pompeo si protraeva oltre i limiti del previsto [diuturnior erat, quam putaram (= putaveram)], e - dall'altra [? et] - un certo mio scrupolo [dubitatio], che tu ben sai [tibi non ignota], pareva impedire o comunque procrastinare la mia partenza, guarda un po' cosa mi ? saltato in mente [idiomaticamente: "mi sono preso la libert?"]: ho cominciato a sperare [lett. desiderare] che Trebazio attendesse da te ["aliquid ab aliquo exspectare" ? idiomatico] ci? che aveva sperato (poter piuttosto ottenere) da me: e del resto, per Ercole!, gli ho dato - sulla tua benevolenza - assicurazioni ["promittere de alicuius voluntate" ? idiomatico] non meno premurose ed entusiaste di quanto fossi solito fare a riguardo della mia, (di benevolenza).

Trad. Bukowski
  Ad familiares VII, 5
      Re: Ad familiares VII, 5
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons