Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Versione AULO GELLIO
|
stampa
|
Data:
04/03/2003 19.54.53
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Scusa ritardo.
Gellio, Notti Attiche, IV, 18 passim
Come Scipione Africano il maggiore abbia eccelso per la gloria dei suoi meriti, quale elevato e nobile animo abbia avuto, quale fierezza gli venisse dalla coscienza della propria grandezza, tutto ci? risulta da parecchie parole che pronunci? o fatti che comp?. Fra essi ve ne sono due che possono far fede della fiducia che aveva in se stesso e della straordinaria elevatezza dell'animo suo. Avendolo il tribuno della plebe Marco Nevio accusato davanti al popolo di aver ricevuto del denaro dal re Antioco per rendere pi? favorevoli e miti le condizioni della pace con il popolo romano, e di altri misfatti indegni di un tal personaggio, Scipione, dopo aver detto le poche parole che la dignit? della sua vita e la propria gloria imponevano, aggiunse: "Vi ricordo, Quiriti, che ricorre oggi il giorno in cui vinsi in terra d'Africa in una grande battaglia il punico Annibale, il pi? terribile nemico della vostra potenza, e assicurai a voi una pace e una vittoria rimarchevoli. Non dobbiamo dunque mostrarci ingrati verso gli d?i, ma, lasciato qui questo fanfarone, ritengo sia opportuno recarci subito a render grazie a Giove Ottimo Massimo". Detto questo, si volse e si mise in cammino verso il Campidoglio. Allora tutta l'assemblea, riunita per giudicare Scipione, abbandonato il tribuno, accompagn? Scipione al Campidoglio e poi a casa sua, prodigandogli solenni testimonianze di gratitudine e di compiacimento.
Trad. L. Rusca
|
|
• Versione AULO GELLIO Re: Versione AULO GELLIO
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|