LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: marcellino e lattanzio   stampa
Data:
07/03/2003 4.57.32




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Riguardo Lattanzio, avrei bisogno che mi digitassi l'originale, irreperibile in Rete e in cartaceo. Nessun problema, invece, per Ammiano.

Ammiano Marcellino, XV 8 passim

5. "Assistimus apud uos, optimi rei publicae defensores, causae communi uno paene omnium spiritu uindicandae, quam acturus tamquam apud aeqous iudices succinctius edocebo. 6. Post interitum rebellium tyrannorum, quos ad haec temptanda, quae mouerunt, rabies egit et furor, uelut impiis eorum manibus Romano sanguine parentantes persultant barbari Gallias rupta limitum pace hac animati fiducia, quod nos per disiunctissimas terras arduae necessitates astringunt. 7. Huic igitur malo ultra apposita iam proserpenti, si, dum patitur tempus, occurrerit nostri uestrique consulti suffragium, et colla superbarum gentium detumescent et imperii fines erunt intacti. Restat, uenturorum spem, quam gero, secundo roboretis effectu. 8. Iulianum, hunc fratrem meum patruelem, ut nostis, uerecundia, qua nobis ita ut necessitudine carus est, recte spectatum iamque elucentis industriae iuuenem, in Caesaris adhibere potestatem exopto coeptis, si uidentur utilia, etiam uestra consensione firmandis".

5. ?Ci presentiamo accanto a voi, ottimi difensori dello Stato, per sostenere una causa d'interesse pubblico con unanimit? di propositi; di questa causa io vi informer? in breve, proponendomi di trattarla [davanti a voi] come giudici giusti. 6. Morti gli usurpatori [Magnenzio, Decenzio, Silvano] del titolo imperiale (rabbia e furore li spinsero a porre mano a questa [rivolta]), i barbari, come se sacrificassero alle anime empie dei loro morti servendosi di sangue romano, scorrazzano per le Gallie rompendo la pace alle frontiere; li anima la fiducia che gravi difficolt? ci immobilizzano in territori molto lontani [scorrerie dei Persiani].
7. Se a questo male, che ormai striscia [come un serpente] oltre le zone di confine, si far? incontro per tempo l'aiuto delle nostre e delle vostre decisioni, si sgonfieranno i colli di quella popolazione superba, i confini dell'Impero resteranno intangibili. Basta solo che voi rafforziate con una messa in atto positiva, la speranza che io ho <per il futuro>. 8. Giuliano, questo cugino mio da parte di padre (un giovane, voi lo sapete, gi? ben sperimentato per il suo carattere misurato che ce lo rende caro quanto il vincolo di parentela, e per un'operosit? che gi? si mette in luce), io desidero assumerlo alla carica di cesare; e questa mia intenzione (se vi sembra utile) io desidero rafforzarla con il vostro assenso.?

Trad. G. Viansino

saluti
  marcellino e lattanzio
      Re: marcellino e lattanzio
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons