LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: 4 frasi   stampa
Data:
09/03/2003 15.23.07




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1 Invenias [preferisco il "tu" generico del cong. pres.] multos credentes his rebus.

2 (Licet) nescias qui fuerint [il tempo reggente ? il pres.] tui avi; sed quis [pron. interr. sing.] pater tuus sit nobis saltem dic.

3 Non solum quid [pron. interrog.] Cato cogitaret potueris [non ci vedo il potenziale, e traduco rendendo il "potere" = essere in grado di] intelligere, sed etiam quid deliberaturus esset [il riferimento ? al passato].

4 Ne indagaveris in qua [preferirei il femminile, intendendosi: il giorno stabilito della morte] die morieris [perch? la perifrastica?]; hoc [il sogg.!] inutile, quin etiam perniciosum [anche quest'aggettivo ? neutro] est.
  4 frasi
      Re: 4 frasi
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons