LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: SENECA   stampa
Data:
12/03/2003 16.09.45




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
GLI ANIMALI HANNO UN SENSO INNATO DELLA LORO COSTITUZIONE FISICA

8 Cos? il bimbo che tende a star dritto e si abitua a reggersi in piedi, appena comincia a provare le sue forze, cade e ogni volta si rialza piangendo finch? attraverso la sofferenza arriva a compiere i movimenti naturali. Certi animali dal dorso rigido, se si rovesciano, si contorcono a lungo, tirano fuori le zampe e si piegano su un fianco finch? non si rimettono a posto. La tartaruga non soffre se ? supina, tuttavia smania e vuole riprendere la sua posizione naturale, e non smette di tentare e di agitarsi finch? non si rimette dritta. 9 Tutti gli animali hanno, quindi, coscienza della loro natura, perci? muovono cos? speditamente le membra: e la prova pi? evidente che nascono con questa nozione sta nel fatto che tutti gli animali conoscono l'uso delle loro capacit?.

[Seneca, Lettere a Lucilio, 121 passim, fonte: www.bibliomania.it ]




IL SAGGIO TRA IMPEGNO E DISIMPEGNO

IV 1. A me sembra, carissimo Sereno, che Atenodoro si sia piegato troppo ai tempi, si sia ritirato troppo presto. E io non sono qui a escludere che a un certo punto ci si debba ritirare, ma arretrando a poco a poco e con le insegne intatte, salvaguardando l'onore delle armi: risultano pi? rispettati e pi? sicun quanti si consegnano ai nemici con le armi in pugno. 2. Questo ? ci? che penso sia il compito della virt? e di uno che ama la virt?: se la sorte avr? il sopravvento e recider? la possibilit? di agire, non si dia subito alla fuga volgendo le spalle e gettando le anni, cercando rifugio, quasi che esista davvero un luogo nel quale la sorte non possa raggiungerlo, ma si dedichi agli impegni pubblici con maggiore misura e scelga qualche occupazione in cui possa rendersi utile alla cittadinanza. 3. Non gli ? permesso prestare servizio militare: si candidi a cariche pubbliche. Deve vivere da privato cittadino: faccia l'oratore. E' costretto al silenzio: aiuti i cittadini con una assistenza legale tacita. Gli ? pericoloso anche l'ingresso nel foro: nelle case, agli spettacoli, durante i banchetti faccia il buon compagno, l'amico fidato, il convitato sobrio.

[Seneca, La tranquillit? dell'animo, 4 passim; fonte: www.latinovivo.com ]




SCHIAVI E LIBERI

16 Non devi, caro Lucilio, cercare gli amici solo nel foro o nel senato: se farai attenzione, li troverai anche in casa. Spesso un buon materiale rimane inservibile senza un abile artefice: prova a farne esperienza. Se uno al momento di comprare un cavallo non lo esamina, ma guarda la sella e le briglie, ? stupido; cos? ? ancora pi? stupido chi giudica un uomo dall'abbigliamento e dalla condizione sociale [?]. 17 "? uno schiavo." Ma forse ? libero nell'animo. "? uno schiavo." E questo lo dannegger?? Mostrami chi non lo ?: c'? chi ? schiavo della lussuria, chi dell'avidit?, chi dell'ambizione, tutti sono schiavi della speranza, tutti della paura. Ti mostrer? un ex console servo di una vecchietta, un ricco signore servo di un'ancella, giovani nobilissimi schiavi di pantomimi: nessuna schiavit? ? pi? vergognosa di quella volontaria. Perci? codesti schizzinosi non ti devono distogliere dall'essere cordiale con i tuoi servi senza sentirti superbamente superiore: pi? che temerti, ti rispettino.

[Seneca, Lettere a Lucilio, 47 passim, fonte: www.bibliomania.it ]



L'IPOCRISIA

5 Ma per mandarti come al solito la lettera con un piccolo dono, ecco quello che ho trovato in Atenodoro e che secondo me corrisponde a verit?: "Sappi che sarai libero da ogni passione, quando arriverai al punto di chiedere a dio solo ci? che puoi chiedere davanti a tutti." E invece come sono privi di senno gli uomini! Rivolgono sottovoce a dio le preghiere pi? turpi; se qualcuno li ascolta, tacciono, e quello che non vogliono che gli uomini sappiano lo raccontano a dio. Vedi, dunque, se non ? utile questo insegnamento: vivi in mezzo agli uomini come se dio ti vedesse e parla con lui come se gli uomini ti udissero.

[Seneca, Lettere a Lucilio, 10 passim, fonte: www.bibliomania.it ]



FITNESS

Ecco, intorno a me risuonano da ogni parte schiamazzi di tutti i tipi: abito proprio sopra uno stabilimento balneare. Immagina ora ogni genere di baccano odioso agli orecchi: quando i pi? forti si allenano e fanno sollevamento pesi, quando faticano o fingono di faticare, odo gemiti, e, tutte le volte che trattengono il fiato ed espirano, sibili e ansiti; quando c?pita qualcuno pigro che si contenta di un normale massaggio, sento lo scroscio delle mani che percuotono le spalle e che d?nno un suono diverso se battono piatte o ricurve. Se poi arrivano quelli che giocano a palla e cominciano a contare i colpi, ? fatta. 2 Mettici ancora [?] le persone che si tuffano in piscina e smuovendo l'acqua
fanno un fracasso indiavolato. Oltre a tutti questi che, se non altro, hanno voci normali, pensa al depilatore che spesso sfodera una vocetta sottile e stridula per farsi notare e tace solo quando depila le ascelle e costringe un altro a gridare al suo posto. Poi ci sono i vari richiami del venditore di bibite, il salsicciaio, il pasticcere e tutti gli esercenti delle taverne che vendono la loro merce con una particolare modulazione della voce.

[Seneca, Lettere a Lucilio, 56 passim, fonte: www.bibliomania.it ]
  SENECA
      Re: SENECA
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons