LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
riccardo
Cicerone era contrario alla guerra civile   stampa
Data:
14/03/2003 17.25.23




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
Cicerone era contrario alla guerra civile

Plurimi sunt testes (ci sono molti che possono testimoniare) me initio belli monuisse Pompeium ne se cum Caesare coniungeret; et postea ne seiungeret. Coniunctione frangi senatus opes (l?autorit?), disunctione civile bellum excitari videbam. Atque (eppure) utebar familiarissime Caesare (avevo uno stretto rapporto di amicizia con Cesare), Pompeium faciebam plurimi (stimavo moltissimo): meum consilium erat salutare utrique. Quae tunc praeviderim praetereo. Nolo enim nunc commemorare me ea suasisse Pompeio, quibus si iile paruisset, esset nunc clarus in toga (come politico) et princeps (Personaggio pi? importante). Ei eundum in Hispaniam censui; quod si fecisset (se avesse fatto questa cosa), civile bellum nullum fuisset. Causa belli orta est. Quid ego praetermisi aut monitorum aut querelarum, cum pacem, vel (anche) iniquissimam, giustissimo bello anteferrem? Victa est auctoritas mea non tam a Pompeio quam ab iis qui peropportunam suis cupiditatibus illius belli victoriam fore putabant. Susceptum bellum est, invito me (contro mia voglia). Veritus sum (non ebbi il coraggio di) deesse Pompei causae et saluti (di venir meno il partito e la salvezza di Pompeio). Itaque vel officio vel pudore victus, ad bellum sum profectus. Quo in bello (proprio in questa guerra) nihil adversi (nulla di contrario) accidit, non praedicente me (senza che io non l?avessi previsto-predetto).

grazie
  Cicerone era contrario alla guerra civile
      Re: Cicerone era contrario alla guerra civile
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons