LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
Xander
frasette   stampa
Data:
15/03/2003 16.32.35




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1. Cato mirari se aiebat quod non rideret haruspex, haruspicem cum vidisset
2. Eos tu reprehendis quod cupidi coronae laureae fuerint, cum bella aut parva aut nulla gessissent.
3. In Italia video esse nullum agellum qui non in Caesaris potestate sit.
4. Lacrimae meorum me molliunt precantium ut expectemus
5.Huius praecepti tanta est vis, tanta sententia, ut ea non homini cuiquam, sed Delphico deo tribueretur.
6. Epicurus se unus, quod sicam, sapientem profiteri ausus est.
7. L. Murena, ut levissime dicam, odio nec domi nec militiae fuit.
8. Suscipienda bella sunt ob eam causam, ut sine iniuria in pace vivatur.
9. Video causas esse permultas quae istum impellerent ad occidendum Sex. Roscium.

ECCO COME LE HO INTESE IO:

1. Catone affermava di stupirsi che l?indovino non era lieto, avendolo visto [l?indovino].
2. Tu riprendi quelli che bramarono [furono bramosi] della corona d?alloro, sebbene avessero mostrato cose piacevoli o di poco valore o niente.
3. In Italia non vedo esserci nessun campicello che non appartenga a Cesare.
4. Mi rammolliscono le lacrime dei miei che pregano di aspettare.
5. Tanto grande ? la forza, il contenuto di questo insegnamento, che quello a nessun [non ad alcuno] uomo, ma al dio di Delfi ? attribuito.
6. Epicuro, poich? sappiamo, os? riconoscersi l?unico sapiente.
7. Lucio Murena, affinch? ne dica modestamente, non fu in odio ne alla patria ne alla milizia.
8. Bisogna riconoscere le cose piacevoli da quella cause, che ? vissuta senza ingiuria nella pace.
9. Vedo che sono moltissime le cause che avrebbero potuto spingere quello ad uccidere Sestio Roscio
  frasette
      Re: frasette
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons