LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: Frontone   stampa
Data:
23/03/2003 12.55.30




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
A questo punto [hic, avv.], ? probabile che gi? da un po? [suppongo ?iamdudum?] tu ti stia chiedendo che cosa io pensi di [quo in numero locem; in che considerazione io ponga] M(arco) Tullio (Cicerone), che passa per essere il fondatore e la sorgente della facondia romana. (Ebbene) io ritengo che costui, sotto ogni rispetto [usquequaque], abbia fatto uso di [lett. abbia parlato, si sia espresso con?] un linguaggio molto elegante e, pi? di [lett. ?davanti a?, ma l?espressione denota eccellenza] tutti gli altri oratori, sia riuscito grandioso nel porgere in modo ornato e impeccabile il proprio pensiero [ad ornanda ea, quae vellet (volesse) ostentare (esprimere)].
In realt?, ho l?impressione ch?egli si sia (sempre) tenuto lontano [afuisse procul] da espressioni troppo ricercate ed astruse, sia per (sua) grandezza d?animo sia per scongiurare difficolt? (di comprensione) [fuga laboris].
La mia impressione, che mi proviene dall?aver letto e riletto tutte le sue opere con molta attenzione e passione [lett. a me che?, sembra; lectitarim = lectitaverim; ?lecto? ? intensivo di ?lego?], ? ch?egli abbia conosciuto e trattato a fondo tutti i generi di parole in modo molto esauriente e facondo: parole proprie, traslate [suppongo ?translata?], semplici, composte e (infine) parole ?ben formate? [suppongo ?honesta?; in realt?, reputo il termine intraducibile, dato ch?esso comporta non solo un giudizio stilistico, ma anche, se non soprattutto, etico], che dappertutto rilucono nelle sue opere, e frequentemente [saepenumero] anche amene [suppongo ?amoena?].

Trad. Bukowski
  Frontone
      Re: Frontone
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons