Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: trad.frasi
|
stampa
|
Data:
30/03/2003 15.24.38
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
1 Va?, fuggi, anche se saresti stato pi? sicuro (qui) a casa [domi, locativo].
2 Fa? l'esempio di Alessandro Magno, il quale - durante un banchetto - trafisse Clito, il suo pi? caro e fedele amico; resosi (poi) conto del (suo) delitto, voleva [lett. volle] morire e certo avrebbe dovuto (farlo).
3 Scipione l?Africano affermava ch?era vergognoso dire, su argomenti militari, ?non l?avrei creduto?.
4 La morte ti viene incontro: la dovresti temere se potesse rimanere con te.
5 Chi di noi ebbe un animo cos? insensibile e rozzo da non commuoversi qualche tempo fa per la morte di Roscio? Egli, morto in et? avanzata, per la sua arte straordinaria e per la sua eleganza, dava tuttavia l'impressione [videbatur] che non sarebbe dovuto morire mai.
6 Apollo delfico dichiar? [est professus ? profiteor], attraverso i responsi di Pizia [la sua sacerdotessa], che Socrate era il pi? sapiente di tutti (i mortali). Si racconta, inoltre, ch?egli abbia affermato - con sagacia e grande saggezza ? che sarebbe stato opportuno [suppongo ?oportuisse?] che gli animi [pectora] umani fossero spalancati [fenestrata] ed aperti, in modo tale da non avere (in s?) sentimenti nascosti.
|
|
• trad.frasi Re: trad.frasi
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|