LETTERATURA torna alla homepage
PRECICERONIANA CICERONIANA AUGUSTEA IMPERIALE RISORSE
     
Ovidio


  Cerca







Progetto Ovidio - forum

pls - prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE

FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)

--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---



Leggi il messaggio

Mittente:
bukowski
Re: frasi   stampa
Data:
31/03/2003 15.04.18




Rispondi a questo messaggio  rispondi al msg

Scrivi un nuovo messaggio  nuovo msg

Cerca nel forum  cerca nel forum

Torna all'indice del forum  torna all'indice
1 Fai bene a non dubitare dei miei sentimenti nei confronti dello Stato.

2 Licinio ag? amabilmente, col venirmi a trovare.

3 Non credere ch?io non scriva di mia mano per pigrizia.

4 Mi farai un gran piacere se mi terrai informato [suppongo ?certiorem?] su queste cose.

5 Ti ringrazio per avermi liberato [liberasti = liberavisti] da ogni fastidio.

6 Mi rallegro perch? voi due, coetanei, pari per rango politico, con attivit? e interessi vicini e quasi confinanti, siete tanto lontani dalla rivalit? e dalla gelosi[lett. perch? la vostra eguaglianza?].

7 Approvo che a uomini coraggiosi sia stato reso onore.

8 Accresceva il (mio) cruccio il fatto che quell'uomo insigne, venuto a mancare in un momento di gravissima crisi dello Stato, ci aveva lasciato un doloroso rimpianto [desiderium] della (sua) autorit? e della (sua) lungimirante accortezza [prudentiae].

9 Gracco autorizz? i banchetti, a condizione che si mangiasse sulla pubblica via, ognuno davanti alle porte di casa sua.

10 Mi auguro che in questo processo non si scopra alcun colpevole oltre a quello che gi? da tempo ? stato trovato.

11 Fulvio ordin? ai tribuni militari ed ai prefetti dei soci (alleati) di nominare 2000 cavalieri scelti che fossero pronti al terzo squillo di tromba.

12 Publicola present? una legge per cui nessun magistrato poteva condannare a morte o fustigare un cittadino romano, senza (avergli prima concesso il )diritto di appello al popolo.

13 Sulpicio aveva posto il veto a che fossero richiamati gli esuli, ai quali non era stato permesso difendere la (propria) causa.

14 Voglio che tu mi chieda e che da me ti attenda ogni cosa.
  frasi
      Re: frasi
 

aggiungi questa pagina ai preferiti aggiungi ai preferiti imposta progettovidio come pagina iniziale imposta come pagina iniziale  torna su

tutto il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti, ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski

  HOMEPAGE

  SEGNALA IL SITO

  FAQ 


  NEWSGROUP

%  DISCLAIMER  %

ideatore, responsabile e content editor NUNZIO CASTALDI (bukowski)
powered by uapplication.com

Licenza Creative Commons
i contenuti di questo sito sono coperti da Licenza Creative Commons