Cerca |
|
|
|
|
pls
- prima d'inoltrare richieste in forum
leggete le condizioni e i suggerimenti del FORUM NETIQUETTE
FORUM APERTO
>>> qualche suggerimento per tradurre bene (da: studentimiei.it)
--- altri forum di consulenza: DISCIPULUS.IT - LATINORUM - LATINE.NET ---
|
|
|
Leggi il messaggio
Mittente:
bukowski
|
Re: Traduzione al pi? presto!!!
|
stampa
|
Data:
02/04/2003 18.57.23
rispondi
al msg
nuovo
msg
cerca nel forum
torna
all'indice |
Ma dove vai, sempre cos? di fretta :D ?
1 Marco Antonio desidera (davvero) la pace? (Bene, allora) deponga le armi, (e la pace la) chieda, (anzi la) implori.
2 Allora Cesare, quando gi? la schiera in ordine di marcia [agmen] era alle porte, ci disse: "Dobbiamo rimandare al momento [in praesentia] la marcia e pensare al combattimento. Siamo pronti a combattere; non facilmente in seguito (ne) troveremo l'occasione".
3 Coloro che sono in preda alla volutt? [suppongo ?voluptatibus?, lett. pl.], che si sono resi schiavi [se dediderunt] delle seduzioni dei vizi e delle attrattive dei piaceri rinuncino alle cariche pubbliche e non si avvicinino [imp. neg.] alla vita politica!
4 Ah, se fosse rimasta in piedi la repubblica [utinam?; forma con valore ottativo] nello stato in cui aveva incominciato ad essere e non si fosse imbattuta in uomini avidi!
5 Che io possa morire [forma con valore ottativo] se, quando uno se ne sta appartato a studiare, il silenzio ? necessario come si pensa.
6 Vorrei [forma con valore ottativo] che tu mi scrivessi spesso. (anche) se non avrai alcunch? (di serio da scrivermi), scrivi(mi pure) [scribito, imp. futuro] ci? che ti salter? in mente [lett. in bocca; legge anteriorit? dei futuri].
|
|
• Traduzione al pi? presto!!! Re: Traduzione al pi? presto!!!
|
|
|
|
|
|
tutto
il materiale presente su questo sito è a libera disposizione di tutti,
ad uso didattico e personale, non profit/no copyright --- bukowski
|
|
|